
DETERMINAZIONE N.80 DEL 14/04/2025
OGGETTO:
AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DEL "BONUS IDRICO INTEGRATIVO" ANNO 2025, CALCOLATO SULLA SPESA SOSTENUTA NELL'ANNO 2024. APPROVAZIONE.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
PREMESSO che:
La Giunta Comunale con delibera N.14 del 22.03.2022 individuava la sottoscritta come Responsabile dell’Area 1 Amministrativo-Contabile e di tutti i procedimenti relativi appartenenti alla competenza dei rispettivi Uffici e Servizi;
- il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 27 del 27.12.2025, esecutiva, approvava il Bilancio di Previsione 2025-202;
CONSIDERATO che:
• a far data dal 1 gennaio 2012 è stata istituita l’Autorità Idrica Toscana (A.I.T.) quale ente rappresentativo di tutti i Comuni appartenenti all’ambito territoriale ottimale comprendente l’intera circoscrizione territoriale regionale con funzioni di programmazione, organizzazione e controllo sull’attività di gestione del servizio idrico integrato;
• il territorio regionale è stato suddiviso in sei Conferenze territoriali ciascuna delle quali comprendente i Comuni già appartenenti alle ex AATO di cui alla L.R.T. 81/95;
• il Comune di Orciano Pisano è ricompreso nella Conferenza territoriale n. 5 “Ato Toscana Costa”
VISTE:
• la Delibera dell'assemblea Idrica Toscana (di seguito "A.I.T.") n. 5 del 17 febbraio 2016 e successiva Delibera n.13 del 18.07.2019 con la quale è stato approvato il Regolamento Regionale AIT per l’attuazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale;
• le modifiche apportate al Regolamento di cui sopra, nella seduta del 27 aprile 2018, da parte dell’Assemblea A.I.T. quest’ultima, a seguito dell'entrata in vigore della delibera ARERA n.897/2017, così come modificata con Delibera ARERA n.227/2018 e n. 63/2021 e s.m.i., che hanno indicato le modalità di erogazione del Bonus Idrico Nazionale, ha adeguato il Regolamento al fine di disciplinare il Bonus idrico Integrativo;
• la deliberazione A.I.T. n.15/2021, che ha introdotto il nuovo regolamento per l’attuazione del Bonus Idrico Integrativo, che entra in vigore il 1° gennaio 2022;
• la deliberazione A.I.T. n.4/2021, che ha introdotto il nuovo regolamento per l’attuazione del Bonus Idrico Integrativo, che entra in vigore il 1° gennaio 2022, il Regolamento è stato di nuovo modificato ed approvato con Delibera di Assemblea AIT n. 4 del 1° marzo 2024;
VISTO il Decreto del Direttore Generale dell’Autorità Idrica Toscana n. 33 in data 31/03/2025 ad oggetto:” Esiti erogazione del bonus idrico integrativo anno 2024 e conseguente ripartizione del fondo per l’anno 2025 dei Comuni della Conferenza Territoriale Conferenza Territoriale n. 5 Toscana Costa – Gestore Asa spa";
EVIDENZIATO che il fondo individuato dall'AIT viene ripartito ai Comuni aderenti alla Conferenza secondo i criteri stabiliti nel decreto n. 33/2025 sopra richiamato e per il Comune di Orciano Pisano tale fondo, per l’anno 2025, è pari ad € 909,56;
VISTO che la Giunta Comunale con deliberazione n. 10 del 11/04/2025, ha fornito a questo Ufficio gli indirizzi operativi per l'emanazione dell'avviso pubblico nonché i criteri per l’individuazione dei soggetti beneficiari della misura in parola, nel rispetto del "Regolamento regionale per l’attuazione del Bonus sociale Idrico Integrativo":
• dalla data di pubblicazione dell’avviso e fino al trentesimo giorno successivo, i cittadini in possesso dei requisiti possono presentare le domande per l’ottenimento dell’agevolazione tariffaria del servizio idrico integrativo;
• la situazione economica del nucleo familiare, certificata da attestazione ISEE ordinario in corso di validità, per l’accesso alla prestazione, dovrà essere pari o inferiore ad € 20.000,00 - soglia individuata ai sensi dell’articolo 5 punto 3 del Regolamento che prevede che sia individuato dal Comune la soglia di accesso al beneficio uguale o superiore a quello definito per il bonus nazionale;
• i richiedenti in possesso dei requisiti saranno collocati in graduatoria in ordine crescente (dal valore ISEE più basso al valore ISEE più alto);
• ai soggetti collocati in graduatoria saranno erogati contributi non inferiori alla misura minima di 1/3 dell’importo annuale dovuto dall’utente al Gestore per l’anno solare precedente, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno;
• l’agevolazione non potrà in ogni caso eccedere il valore della spesa idrica relativa all’anno solare precedente, diminuita dell’importo massimo del BONUS Nazionale Calcolato, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno.;
VISTA, pertanto, necessità di fornire al Gestore l’elenco comprendente i nominativi degli aventi diritto entro il 30 giugno 2025, come indicato dalla stessa AIT con nota acquisita al protocollo di questo Ente in data 01.04.2025 al n. 1379;
DATO ATTO che non sussiste alcun conflitto di interessi del Responsabile di Area, ai sensi dell’art. 6-bis della legge n. 241/1990 e dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013;
EVIDENZIATO che il Comune provvede esclusivamente a stilare la graduatoria, mentre le risorse sono riconosciute ed accreditate ai beneficiari direttamente dal soggetto gestore;
VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.;
DETERMINA
1) Di indire una procedura pubblica per l’individuazione dei soggetti destinatari delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale per le utenze deboli del servizio idrico, per l'anno 2025;
2) Di approvare l’avviso, lo schema di domanda e il modulo per utenze condominiali, predisposto dall'Ufficio Sociale che, allegati al presente atto, ne costituiscono parti integranti e sostanziali.
![]() |
![]() |
![]() |